1) Dove si trovano i campi di lavanda FLORA? Ci sarà un parcheggio dedicato?
I campi si trovano a Pieve di Santa Luce (PI)
Potrete trovare:
– un campo lungo la strada provinciale; clicca QUI
– un campo all’incrocio del paese Pieve di Santa Luce dove sarà situato il negozio Flora; Clicca QUI.
Si, ci saranno parcheggi ben segnalati per entrambi i campi, dove poter parcheggiare il proprio mezzo.
Seguite il percorso e a piedi arriverete al campo di lavanda.
2) Fino a che ora possiamo venire a visitare il campo?
L’ingresso è consentito nei giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, e faremo orario continuato nei giorni festivi dalle 8 alle 20.
L’ultima entrata sarà consentita alle ore 20 con possibilità di rimanere nel campo a proprio piacimento fino al calare del sole.
In caso di pioggia o terreno bagnato le attività saranno purtroppo sospese.
3) Quanto costa il biglietto di entrata?
Saranno disponibili due tipi di entrate:
Ingresso “semplice” € 4,00
Ingresso “premium” € 12,00
Clicca QUI per maggiori info.
Le persone con una condizione di disabilità e accompagnatore l’ingresso sarà libero.
4) I due campi di lavanda FLORA sono collegati tra di loro?
No, è necessario spostarsi in auto da un parcheggio all’altro.
5) Nella zona ci sono anche altri campi da visitare? Sono vicini al campo FLORA?
La risposta è sì, ci sono altri campi di lavanda situati sui colli pisani, e per conoscerne la posizione clicca nel link qui sotto.
Link: La Rete | Colli Pisani
Per raggiungere gli altri campi sarà necessario spostarsi con il proprio mezzo di trasporto.
6) Posso comprare i prodotti direttamente al campo?
Certo!! Al campo di lavanda sarà situato il negozio FLORA aperto nei giorni feriali dalle 17 alle 20 e nei giorni festivi farà orario continuato dalle 8 alle 20.
Nel caso in cui vorrai acquistare i nostri prodotti durante la settimana troverai il negozio FLORA presso la nostra sede a Lorenzana (PI) che sarà aperto i giorni feriali dalle 9 alle 13 e dalle 14:15 alle 18.
7) Posso portare il mio amico a 4 zampe?
È ammesso portare il proprio cane muniti di guinzaglio.
8) Posso portare bici o moto nel campo di lavanda?
Non è consentito portare biciclette o moto all’interno del campo. Sarà possibile lasciarle parcheggiate appena fuori dal campo di lavanda.
9) Come accedere alla visita guidata:
Per partecipare alla visita guidata il giorno dell’evento è necessaria la conferma di prenotazione fatta precedentemente online. La conferma di acquisto verrà mostrata al personale che sarà incaricato di ricevervi.
Se non hai ancora prenotato la tua visita guidata, clicca QUI.
10) Dove possiamo mangiare dopo la visita al campo? Dove possiamo soggiornare?
Durante i giorni feriali non saranno disponibili i punti ristoro al campo della lavanda, che saranno invece presenti durante tutti i fine settimana (sabato e domenica) dal 11 giugno al 23 luglio.
A pochi metri dal campo della Pieve di Santa Luce sono disponibili:
– Il bar della pieve;
– Il ristorante/hotel La Gozzetta (chiuso il lunedì)
Troverai inoltre QUI la lista dei punti ristoro, dove vi sarà possibile godere di un pasto immersi nei colli pisani.
Se stai pianificando una vacanza e non sai dove poter soggiornare clicca QUI e scopri i migliori agriturismi, Bed and Breakfast, campeggi e Hotel.
11) Come mi devo vestire?
È consigliato avere un vestiario consono all’ambiente di campagna. Sono consigliati pantaloni e non vestiti e gonne larghe in quanto, in questo ambiente possiamo trovare sulle piante di lavanda delle api che potrebbero intrappolarsi in questi tipi di abiti. È consigliato portare con sè un cappello para sole.
12) Ci sono le api nel campo?
Certo!! Possiamo dire che sono nel loro ambiente ideale. Non daranno nessun tipo di fastidio, sono molto impegnate a volare tra i fiori. Si possono fare foto in tranquillità con il ronzio delle api che caratterizza questo paesaggio.